Tecnologia e competenza
al servizio della qualità

Due stabilimenti produttivi,
una sola Azienda

Dietopack dispone di due stabilimenti distinti e separati, uno destinato ai prodotti per l'alimentazione umana e l'altro destinato ai mangimi complementari per animali da compagnia. In entrambi i siti gli impianti produttivi sono all'avanguardia e l'azienda investe costantemente in macchinari e tecnologie per garantire la competitività del servizio e standard qualitativi elevati.

I locali di produzione e i magazzini sono a temperatura e umidità controllata e rispettano adeguate condizioni di manipolazione e stoccaggio dei prodotti.
Tutte le attività, dallo stoccaggio, alla produzione, al confezionamento del prodotto finito, sono svolte secondo le Pratiche di Buona Fabbricazione (GMP).

Tecnologie produttive

  • Miscelazione polveri
  • Granulazione
  • Comprimitura
  • Filmatura
  • Opercolatura
  • Confezionamento in blister, bustine, stick-pack, pilloliere, barattoli
  • Miscelazione liquidi
  • Confezionamento in flaconi e stick-pack di liquidi

Ricerca e sviluppo

  • Ricerca e selezione di ingredienti innovativi, anche di origine biologica
  • Formulazione
  • Verifica della conformità regolaotria
  • Realizzazione di prototipi di laboratorio
  • Realizzazione di lotti pilota
  • Redazione della scheda tecnica di prodotto
  • Studi di stabilità
  • Pratiche ministeriali
  • Sviluppo nuovi packaging

Controllo qualità e analisi

  • Controlli microbiologici, chimici e fisici sulle materie prime e su tutte le fasi di produzione fino al prodotto finito
  • Ricerca di contaminanti
  • Determinazioni di titoli dei principi attivi
  • Ricerca degli allergeni
  • Analisi dei valori nutrizionali
  • Analisi di stabilità
  • Analisi microbiologiche nell’ambiente di lavoro

Qualità certificata

Nel 2015 Dietopack intraprende un importante percorso di certificazione del proprio sistema di gestione della qualità e si certifica ai sensi delle norme
ISO 9001, ISO 13485, ISO 22000, GMP FDA e PRODUZIONE BIOLOGICA.